
Prezzo dell'Oro nel 2025: Andamento e Previsioni per il 2026
Share
Prezzo dell'Oro nel 2025: Andamento e Previsioni per il 2026
Il prezzo dell'oro nel 2025 ha registrato una volatilità significativa a causa di fattori economici globali, conflitti internazionali e incertezze legate alle politiche commerciali degli Stati Uniti. In particolare, l'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump ha inciso fortemente sui mercati.
Andamento del Prezzo dell'Oro nel 2025
Durante il 2025, l'oro ha toccato picchi sopra i 2.300 dollari l'oncia, sostenuto da:
- Aumento delle tensioni tra USA e Cina.
- Politiche inflazionistiche post-pandemia.
- Crisi nei mercati obbligazionari europei.
Tuttavia, nella seconda metà dell’anno, le nuove tariffe imposte da Trump su importazioni asiatiche hanno spinto gli investitori verso asset più liquidi, generando fluttuazioni improvvise.
Previsioni per il 2026: l'effetto dei dazi di Trump
Guardando al futuro, gli analisti prevedono un rialzo moderato dei prezzi dell'oro nel 2026. I principali motivi sono:
- Continua incertezza politica negli USA in vista delle presidenziali.
- Possibile espansione dei dazi a nuovi settori tecnologici e industriali.
- Domanda in crescita da parte delle banche centrali asiatiche.
Il prezzo potrebbe stabilizzarsi tra i 2.250 e i 2.400 dollari l'oncia, con potenziali picchi in caso di escalation nei rapporti commerciali.
Oro come Bene Rifugio
Nonostante l’instabilità, l’oro rimane uno dei beni rifugio per eccellenza. In tempi di crisi o incertezza politica, il suo valore tende a salire, rendendolo ancora un’opzione interessante per chi cerca stabilità nel medio-lungo termine.